La nostra abitazione è da sempre un luogo speciale, dove ci ritroviamo a fine giornata dopo 8 ore di duro lavoro o trascorriamo momenti piacevoli in compagnia dei nostri amici e della nostra famiglia o ci godiamo momenti di completa solitudine guardando un film sotto il calore di una coperta.
Per questo motivo è molto importante trovare un ambiente che favorisca il riposo, il relax e un senso di quiete emotiva.
E’ bene precisare però che ogni stanza possiede un’ atmosfera diversa, che va calibrata nelle giuste misure, evitando gli eccessi: altrimenti rischieremmo di creare una casa al passo con la moda ma completamente asettica e priva di calore.
Andiamo perciò ad analizzare 3 semplici mosse che possono influire positivamente sulla percezione di chi abita o solamente di chi è ospite in casa Vostra:

LUCE, COLORI, PROFUMI
Il primo suggerimento per rendere la nostra casa più accogliente e confortevole è quello di renderla più luminosa, evitando tende troppo coprenti e dai colori scurissimi.
Utilizzate tinte chiare o medie, tonalità pastello, e posizionate qualche specchio nelle zone strategiche della casa.

Per quanto riguarda le tinte scure alle pareti usatele con parsimonia: sebbene diano un senso di eleganza potrebbero con il passare degli anni stancare e rendere meno agevole il riposo.
Imparate anche a giocare con i profumi e le essenze delle candele e incensi, che possono esaltare la nostra personalità e isolarci in ricordi lontani.

ORDINE
Una casa ordinata diventa una casa più vivibile.
E’ una legge chimica (non scritta ma condivisa inconsciamente da tutti) secondo il quale l’ ordine si piazza al primo posto come grado di importanza nella percezione a primo impatto di una casa.
Entrare in casa e trovare una casa pulita, profumata, con tutti gli accessori e oggetti al proprio posto, reca in ognuno di Noi un senso di equilibrio e armonia emotiva.
Immaginate solamente entrare in una camera e trovare un letto disfatto o peggio, entrare in un soggiorno, e avere tra i piedi indumenti o documenti sparsi di ogni tipo.
Cercate di riporre cura per la posizione dei complementi e mantenete sempre(nei limiti del possibile) un determinato ordine.

PIANTE
Ultimo suggerimento nel nostro articolo è quello di rendere più viva la casa con piante, vere o finte che siano (molto dipende dai Vostri gusti)
Mettetene una in soggiorno per favorire il relax di fine giornata e una in camera, per favorire il sonno la sera appena coricati.
Anche chi non possiede il “pollice verde” potrà rendersi conto di come influiscano positivamente sull’ umore la presenza negli ambienti delle nostre “amiche verdi”.
