Per vivere al meglio questa fase, con la giusta razionalità, occorre procedere con cautela, avvicinandosi alla scelta giusta con la doverosa prudenza e la corretta consapevolezza.
Analizziamo oggi 5 cose fondamentali da sapere per compiere questo passo nella maniera più adeguata possibile:

SUPERFICIE CALPESTABILE
La prima e indispensabile valutazione riguarda quella dello spazio reale che l’ appartamento vi offre. E’ davvero sufficiente per Vle Vostre esigenze?
Quanto è la superficie reale di ogni singolo vano? Non esitate a richiedere un rilievo più dettagliato per capire se i mq dichiarati siano corrispondenti alla realtà.

ESPOSIZIONE E LUCE NATURALE
Potrete illuminare il Vostro appartamento quanto volete, ma Mai sarà efficace quanto la luce diretta che entra durante le ore diurne.
Non sottovalutate mai questo aspetto, visitate la casa in diversi orari del giorno. Valutate se l’ ingombro dei palazzi circostanti potrebbe compromettere la luminosità durante una bella giornata di sole.
E’ stato ampiamente dimostrato che una casa più luminosa offre maggiore confort emotivo rispetto a una casa buia e cupa.

DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI
Valutate bene la disposizione degli spazi, la forma dell’ appartamento a pianta quadrata o lunga e stretta? Sono presenti pilastri o murature portanti? Queste sono domande che dovrete farVi prima di poter procedere ad una ristrutturazione, perchè saranno aspetti che condizioneranno fortemente la Vostra libertà di scelta progettuale.

CONDIZIONE DEGLI IMPIANTI
Soprattutto in casa “vissute” da altre famiglie è importante conoscere la tipologia di impianti istallati (elettrico, idraulico, condizionamento).
Rispettano le normative vigenti? Sono efficienti?
Quando Vi ritroverete ad affrontare i lavori di ristrutturazione gli impianti dovranno ottenere le certificazioni necessarie per poter essere approvati.
Verificate con un tecnico abilitato questi aspetti fondamentali.

INFISSI E PORTE
L’ acquisto di porte, finestre e porta blindata nuova, sono voci che pesano parecchio nel budget di un’ eventuale ristrutturazione.
Perciò abbiate cura, al momento dell’ acquisto, se il prezzo della casa tiene in considerazione queste valutazioni.
Controllate lo stato attuale di tutti questi elementi per evitare brutte sorprese.