5 Idee e Consigli per Progettare un Bagno Piccolo

Ottobre 2, 2020by Alessandra Di Falco

Il sogno di tanti, inclusi noi, è quello di tornare a casa dopo una stancante e stressante giornata di lavoro e rilassarsi in una grande vasca da bagno, inserita in un ambiente spazioso che ricordi una spa domestica. Purtroppo però, gli appartamenti presentano sempre più spesso metrature limitate con l’inevitabile conseguenza di avere bagni piccoli. Il bagno piccolo, però, se ben progettato può risultare molto accogliente e allo stesso tempo funzionale.

Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti che dobbiamo seguire per ricreare il nostro angolo di relax senza rinunciare all’estetica.

1. Specchi

L’utilizzo degli specchi, meglio se grandi o che occupano un’intera parete, sono l’ideale per allargare visivamente lo spazio, rendendolo più arioso e “leggero”.

Lo specchio può essere appeso a parete in modo tradizionale oppure possono essere adottate soluzioni differenti come, ad esempio, lastre di specchio da posizionare in senso orizzontale per un risultato che amplifica lo spazio rendendolo più profondo.

Se vogliamo realizzare un bagno moderno e minimale, senza rinunciare all’eleganza, possiamo evitare l’ingombro delle applique e optare per specchi retroilluminati.

2. Colore e finiture

Nel caso di bagno piccolo, quello che spesso consigliamo è di renderlo luminoso. Uno dei modi per farlo è sicuramente quello di scegliere colori molto chiari a parete e a soffitto, specialmente nel caso la stanza non disponesse di una finestra. Per quanto riguarda i rivestimenti, l’ideale sarebbe avere una continuità tra pavimento e pareti utilizzando una resina chiara. Se vi piace l’effetto grigio cemento, nessuno lo vieta, l’importante è che il risultato sia luminoso e non opprimente. Se decidete di avere un rivestimento a parete differente rispetto a quello a pavimento, consigliamo di limitare al minimo la fuga tra le piastrelle per un effetto di continuità materica.

Per il bagno, come per altre zone di servizio della casa, l’altezza minima dei soffitti può scendere fino a 240 centimetri, ma se non strettamente necessario consigliamo di evitare di contro-soffittare. L’altezza rende lo spazio visivamente più ampio e meno angusto.

3. Nicchie salvaspazio

Limitare al massimo arredi come mobiletti contenitori è ottimo in caso di poco spazio. Il nostro consiglio è quello di ricavare nicchie, meglio se lunghe anche tutta una parete. Questo ci permetterà di riporre i nostri accessori da bagno come saponi e asciugamani senza togliere spazio di movimento.

Un’altra idea salvaspazio è quella di eliminare il classico mobile lavabo e sostituirlo con una mensola su cui verrà posizionato un lavabo. La mensola, se lunga, ci permetterà di avere una zona d’appoggio in più risultando poco ingombrante e funzionale. Per creare l’illusione di ampiezza, rivestite la mensola dello stesso materiale di cui sono rivestite le pareti; l’effetto sarà raffinato e d’effetto.

4. Scelta dei sanitari

Nella progettazione, ci sono misure e distanze che devono essere mantenute e rispettate per garantire il giusto movimento e svolgimento delle funzioni all’interno della stanza. Quello che però non tutti sanno è che ora in commercio si possono trovare sanitari così detti mini, ovvero di dimensioni ridotte rispetto a quelli standard. Queste soluzioni sono davvero ottime quando si tratta di progettare un bagno piccolo. Inoltre, in caso di necessità, si può rinunciare al bidet in quanto alcuni wc hanno incorporato dei sistemi che ne sopperiscono la mancanza.

5. Illuminazione corretta

Ultimo consiglio, ma non per importanza, è sicuramente quello di scegliere la giusta illuminazione. I tagli di luce a soffitto o a parete permettono, con la realizzazione di una minima contro parete, di andare ad esaltare la dimensione del bagno rendendolo molto contemporaneo, elegante e con un’ulteriore attenzione la dettaglio.

Se dovete quindi ristrutturare un bagno piccolo, non disperate! Le innumerevoli soluzioni disponibili riguardo a materiali, arredi ed idee progettuali, vi aiuteranno a ricreare una piccola oasi di benessere.

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti