E’ inoltre il luogo dove leggere, guardare la tv e anche dove ospitare gli amici e i familiari.
La maggior parte di Noi però, non potendo permettersi la “Reggia di Versailles”, ha un vano dedicato al salotto che a volte può risultare un piccolo ambiente difficile da arredare (specialmente in piccoli appartamenti).
Ecco allora qualche consiglio da parte dello Staff di MC Rendering Solution, per trasformare il soggiorno in un piccolo angolo confortevole.

TAPPETO GRANDE
I complementi tessili sono un elemento importante nel nostro soggiorno, utili a dare sensazione di confort durante i momenti di riposo.
Consigliamo quindi di optare per tappeti di grandi dimensioni per rendere lo spazio visivamente più ampio e per non rompere la continuità dell’ ambiente con tappeti piccoli.

COMPLEMENTI TRASPARENTI
Se intendete utilizzare tavolini davanti al divano utilizzate complementi con superfici trasparenti, in vetro o plexiglass. La trasparenza di questi materiali non precluderà le funzionalità necessarie.

MOBILE TV
Un mobile che non piò mancare in un soggiorno è quello dedicato alla Tv.
Con l’ evolversi della tecnologia tutti i dispositivi elettronici (televisori, lettore dvd, impianti audio) hanno ridotto parecchio le loro dimensioni rendendo l’ ingombro sempre più “slim”
Optate per un mobile Tv poco profondo e magari anche sospeso, per evitare di occupare spazio a terra.

FORME GEOMETRICHE
Giocate con le forme geometriche sia per quanto riguarda i tessuti che per i complementi di arredo.
Le texture geometriche, oltre e personalizzare l’ ambiente, creano illusioni ottiche stimolanti all’ interno di una stanza, rendendola più vivace ed “estesa” lungo le diverse linee di arredo.

MOBILI SU MISURA
Non fatevi prendere la mano da mobili ingombranti e divani dalle forme maestose.
Acquistate mobili le cui misure si adattino al vostro soggiorno. Aggiungete pouf o poltrone a sacco per sopperire alla mancanza di posti sul divano.