ArchitetturaArredamentoCasaColoriFurnitureStili5 Idee per un Ambiente in Stile Pop | MC Ristrutturare Casa

Giugno 11, 2020by Alessandra Di Falco

Quando andiamo a decorare e ad arredare un ambiente, รจ importante avere buon gusto e senso estetico, ma รจ altrettanto fondamentale avvalersi di una buona conoscenza stilistica,cosรฌ da non creare disordine visivo.

Se siete amanti del colore e volete dare alla vostra casa un aspetto divertente, giocoso, dinamico e vivace, allora lo stile Pop รจ quello che potrebbe fare al caso vostro.

Questa tendenza nasce in America negli anni sessanta, in un clima di grande fermento sociale, artistico e culturale. In questo periodo il mondo dellโ€™arte รจ conquistato dalla Pop art, una forma dโ€™espressione che si rivolge alla massa e non al singolo individuo, dove gli artisti si ispirano ad oggetti della nostra quotidianitร .

Sarร  proprio la pop art a guidare questa nuova concezione di interni, ancora oggi molto attuale.

Per arredare in questo stile consigliamo di seguire pochi ma semplici e pratici consigli.

  1. COLORE, COLORE E ANCORA COLORE!

La casa Pop ama i colori sgargianti e accesi. Le nuance piรน gettonate sono il rosso, il giallo e il blu in tonalitร  brillanti. ะ€ importante perรฒ non esagerare, quindi il consiglio รจ quello di bilanciare la quantitร  di colore sulle pareti con quella degli arredi e degli accessori; in questo modo si resterร  fedeli allo stile senza creare una stancante confusione.

  1. CARTA DA PARATI

Per la decorazione delle pareti consigliamo anche lโ€™utilizzo della carta da parati, ovviamente colorata, con disegni geometrici o che richiamano i quadri di Andy Warhol e il fumetto. Una delle wallpaper che preferiamo per la sua raffinatezza e per i suoi richiami agli anni sessanta รจ sicuramente โ€œCherry Bombโ€ di Wall&Decรฒ, nella collezione Contemporary Wallpaper 2017, disegnata da GIOPAGANI Studio.

  1. FORME SINUOSE E ACCESSORI

Gli arredi Pop amano la morbidezza e la sinuositร . Le forme tondeggianti e bombate sottolineano la voluta mancanza di rigiditร  di questo stile. Il consiglio รจ quello di inserire pezzi iconici del design degli anni sessanta come il divano Bocca, disponibile in vari colori e prodotto da Gufram.

ะ€ importante non trascurare la scelta degli accessori come tappeti shaggy, lampade dalle forme stravaganti, quadri e cuscini; tutti rigorosamente colorati, ispirati allโ€™arte fumettistica o con sfumature optical.

  1. STAMPE

In una casa Pop non possono mancare stampe e poster a parete. I protagonisti sono i soggetti dei lavori di Andy Warhol e di altri esponenti di questo movimento artistico. Ritratti colorati di Marilyn Monroe, appesi in sequenza con sfumature di diversi colori, possono sembrare scontati o banali ma assolutamente necessari per riprodurre fedelmente lo stile. Per dare piรน risalto alle stampe, il consiglio รจ quello di lasciare neutre le pareti su cui sono appese, e utilizzare cornici eccentriche in contrasto con lo sfondo.

  1. PLASTICA E ACCOSTAMENTO DI MATERIALI

Il materiale simbolo degli anni sessanta รจ sicuramente la plastica in quanto innovativa, leggera, versatile e colorata. Non possono mancare arredi come i โ€œComponibiliโ€ disegnati da Anna Castelli Ferrieri per Kartell; adatti ad ogni ambiente della casa.

Consigliamo di accostare alla plastica altri materiali molto diversi tra cui gomma, resine e pelle.

Gli anni ottimisti e allegri non devono essere solo un vago ricordo, ma possono bensรฌ rivivere nelle nostre case, regalandoci interni spensierati e senza tempo.

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via XX Settembre 33, Genova, CAP 16121, Italia

Preventivi e Contatti