In questo 2020, come non mai prima, abbiamo vissuto maggiormente la nostra casa e questo ci ha portati a guardare più film e serie tv.
Fortunatamente a starci vicino e a rendere le nostre giornate meno noiose ci ha pensato Netflix.
I tempi in cui guardare un film era solo fonte di nervosismo per i continui intoppi che si riscontravano sui vari siti, sembrano ormai preistoria di fronte alla praticità di servizi a pagamento.
Ma cosa guardano designer e architetti su Netflix? Oggi abbiamo deciso di darvi qualche consiglio su programmi interessanti da “divorare” nel week end e nelle prossime vacanze natalizie.
1. The world’s most extraordinary homes
Sicuramente una delle serie che preferiamo è questo documentario inglese suddiviso in 3 stagioni e presentato dalla conduttrice televisiva Caroline Quentin e dal pluripremiato architetto e fondatore dell’innovativo invisible studio, Pierce Taylor. Come si evince dal titolo, i due simpatici conduttori si trovano a girare il mondo alla ricerca delle case più stravaganti ed inusuali. Le scelte architettoniche vengono spiegate dai progettisti mentre si rimane totalmente estasiati dai capolavori che sono stati realizzati per committenti esigenti e con molta voglia di sperimentare.
2. Abstract: The Art of Design
“Lo scopo è fermare un momento, quel momento in cui ti senti il più vicino possibile all’anima. Questo è il vero design”. Questa frase pronunciata in una delle puntate, ci ha ipnotizzato e ha espresso in poche parole la bellezza che va creata e immortalata ogni giorno.
Due stagioni molto intense e varie, dove si esplora il design in diversi ambiti e dove i professionisti si raccontano e raccontano il loro straordinario lavoro, fatto di passioni, sacrifici e spesso di incomprensione da parte di molti. Dal design nell’arte, nei costumi, nei giocattoli, nell’architettura e nel mondo della grafica, verrete rapiti e portati in un universo molto interessante fatto di luci, colori e forme. Imperdibile.
3. Stay here
Questa serie americana di otto puntate, presentata dall’interior designer Genevieve Gorder e dall’imprenditore e agente immobiliare Peter Lorimer, affronta il tema dell’accoglienza. Spazi in disuso o poco redditizi vengono completamente stravolti per renderli posti accoglienti dove i turisti faranno la fila per poterci soggiornare. Idee molto creative e spunti interessanti sul mondo dell’hospitality fanno di questo programma un must per tutti gli appassionati.
4. Grand Design
In ogni puntata si esplorano progetti architettonici e di design molto ambiziosi. Inventiva e creatività sono caratteristiche importanti per costruire la casa dei propri sogni ma ogni progetto deve tenere conto delle molteplici sfide a causa della posizione o dei materiali innovativi utilizzati. Il programma ci piace perché affronta tutte le fasi della progettazione, dal primo sopralluogo alla realizzazione finale.
5. Piccole case da sogno
Ridimensionarsi in termini di spazio abitativo è ormai diventata una tendenza. Liberarsi di oggetti inutili ed inutilizzati per abbracciare una vita più minimalista fatta di oggetti che contano davvero e di spazi piccoli, è già una moda negli Stati Uniti e presto arriverà anche da noi. Due esperti di micro case, girano l’America per aiutare alcune famiglie a fare questo grande passo e cambiare totalmente stile di vita. La progettazione di case piccole prevede arredi multifunzionali e tante soluzioni salva spazio che vengono analizzate e valutate in questo programma. Gli amanti del minimalismo non possono perdere nemmeno un episodio!
Se siete appassionati di architettura e design cosa state aspettando? Non dimenticate i pop corn!