
LETTO RIDOTTO
La prima idea utile è quella di ridurre le dimensione del letto (la cui larghezza può variare dai 140 ai 160 cm)
Essendo infatti l’ elemento più ingombrante in una camera da letto, bisogna evitare di acquistare un letto fuori misura, facendo attenzione alle dimensioni (essenziale potrebbe essere dotarsi di un metro da portarsi dietro in sede di acquisto)

MENSOLE AL POSTO DI COMODINI
Non siete obbligati ad acquistare comodini, il cui ingombro varia dai 40 ai 60 cm (larghezza e profondità). Se si hanno problemi di spazio consigliamo di optare per mensole posizionate sopra il letto (o in prossimità)

ARMADIO SU MISURA
Il secondo mobile più ingombrante della camere da letto è senza ombra di dubbio l’ armadio.
Per questo motivo dovrete sfruttare lo spazio a vostra disposizione scegliendo un armadio di profondità ridotta o a tutta altezza, cercando così di sfruttare lo sviluppo verticale dell’ ambiente.

DIVANO LETTO
Nei piccoli bilocali, se la camera da letto funge anche da soggiorno, è consigliabile acquistare un bel divano letto, senza però dover rinunciare a dimensioni standard.

TELEVISORI ULTRAPIATTI (DA PARETE)
Immancabile è sicuramente la presenza del televisore in camera da letto.
Ma quanto spazio occupa tale elettrodomestico?
Di regola non molto, ma optate per un modello ultrapiatto da parete.

COLORI DELLE PARETI
In una camera da letto piccola il segreto è senza dubbio quello di giocare con i colori delle pareti, scegliendo toni chiari se non addirittura bianchi, alternandoli con colori diversi(sempre chiari).
Consigliabile è anche l’ utilizzo di elementi di arredo bianchi o molto chiari.