Casa e Look Esotico. Come Arredarla?

Settembre 10, 2020by Alessandra Di Falco

Chi di voi non ha mai sognato, anche solo per pochi istanti, di trovarsi in un luogo esotico, circondato dai colori e dai profumi della natura incontaminata?

Una delle cose belle del design e dell’arredamento è quella di essere in grado di farci viaggiare ed entrare in mondi lontani, fatti di colori, suoni e odori tipici di paesi e culture geograficamente distanti.

Visto il periodo funesto in cui ci troviamo, dove spostarsi fuori Europa sembra ormai solamente un ricordo, abbiamo deciso di darvi alcuni consigli su come dare alla vostra casa un mood esotico, per farla diventare la vostra oasi di pace, un rifugio elegante e dai colori accesi, pronto ad accogliere le vostre giornate estive.

1. ARTE LOCALE

Innanzitutto, se vogliamo immergerci in ambiente esotico, una delle prime cose da fare è sicuramente quella di inserire opere d’arte tipiche della cultura che vogliamo ospitare. Se siete stati dei grandi viaggiatori, sicuramente avrete già accumulato nel tempo oggetti d’artigianato locale e questo è il momento di spolverarli e di metterli in mostra. Se invece non avete ancora arredi e complementi esotici vi consigliamo di acquistarli in mercatini o negozi specializzati in oggetti da importazione.

Il nostro consiglio è quello di appendere alle pareti maschere tradizionali in legno, pitture raffiguranti la vita quotidiana, stoffe e oggetti di uso comune, mentre a terra, consigliamo tappeti tessuti a mano e realizzati con materiali naturali, come le fibre di cocco, la Juta o il cotone, meglio se riciclato. Completiamo lo stile con l’aggiunta di statue in legno o ceramica raffiguranti animali locali, persone o divinità.

Un ulteriore consiglio, se acquistate questi oggetti in Italia, è quello di accertarvi che siano stati prodotti da lavoratori che non hanno subìto nessuna forma di sfruttamento ma che al contrario siano stati aiutati grazie a progetti eco solidali.

2. ARREDI

La scelta degli arredi è di fondamentale importanza per dare un look esotico alla casa. Per farlo, occorre conoscere le altre culture ed informarsi sulle loro usanze, in modo da riprodurre fedelmente ogni particolare. Prediligiamo mobili in legno dipinto e lavorato a mano, materiali naturali come il legno e il vimini e ricreiamo spazi meno occidentali. Consigliamo una zona living più informale, con cuscini e pouf colorati, in modo da sederci a terra davanti ad un tavolino basso e chiacchierare con gli amici, magari sorseggiando del buon caffè indiano speziato o del tè marocchino.

3. WALLPAPER E STAMPE SAUVAGE

Amica dello stile esotico è sicuramente la carta da parati. L’effetto giungla è uno di quelli più gettonati perché oltre ad essere di forte impatto visivo, dona una sensazione di totale immersione nella natura, facendoci dimenticare di ciò che c’è realmente all’esterno. Molto bella la foresta tropicale di foglie di banano, palme e calle rappresentata nella wallpaper Ipanema di LondonArt e disegnata da Francesca Besso. https://www.londonart.it/it/ipanema

Per un look esotico ma senza l’effetto jungle, possiamo optare per carte da parati che richiamano il colore della terra e della sabbia e che rappresentano animali liberi come Sawana, prodotta da Adriani e Rossi Edizioni. https://www.adrianierossi.com/

Se pensate che la carta da parati sia una scelta troppo impegnativa, sia dal punto di vista estetico sia per il budget, allora consigliamo di scegliere stampe su tela.

4. COLORE E PIANTE

Non dimentichiamoci di richiamare i colori tipici di questi luoghi, non solo a parete ma anche con l’utilizzo di stoffe, tessuti e oggetti di ogni genere che andranno ad arricchire e completare il tutto nei minimi dettagli. Non trascuriamo ciò che andrà a fare ulteriormente la differenza, focalizziamoci anche su oggetti che verranno esposti, magari durante le nostre cene estive con gli amici. Consigliamo piatti con pattern floreali e zebre come Animalia, della collezione Gran Tour, disegnata dal designer Vito Nesta. http://www.vitonesta.com/

Un ulteriore dettaglio importante e non trascurabile è l’utilizzo di piante e fiori. Scegliamo quelli tipici delle terre esotiche come palme, banani e cactus e saremo inebriati da colori e profumi che sanno di lontano.

Quest’anno scegliamo una meta esotica e comodamente da casa nostra partiamo per un viaggio verso una cultura tutta nuova e da scoprire. Pronti? Via!

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti