Uno stile particolare e singolare da proporre all’ interno di un appartamento ĆØ sicuramente quello inglese, che si rifĆ alle atmosfere Vittoriane di fine Ottocento.
Oggi nello specifico Vi proporremo come applicare questo stile alĀ bagnoĀ tradizionale.
IlĀ bagno in stile ingleseĀ ĆØ diverso come caratteristiche dai soliti bagni italiani, con diverse forme geometriche, diversi colori delle pareti e differente selezione di arredi e complementi.
Per chi ĆØ alla ricerca di uno stile dalle forme classiche, lo stile inglese costituisce sicuramente un’ alternativa accattivante e originale per rinnovare o ristrutturare il proprio bagno di casa.
Per ottenere al meglio unoĀ stile ābritishāĀ ĆØ bene curare questiĀ 5 aspetti fondamentali:

COLORI DELLE PARETI
Per ottenere un ambiente in stile inglese dovete andare sul sicuro, con tinte pastello con tonalitĆ vicine all’ azzurro, verde o avorio.
Anche il total white può essere una scelta azzeccatissima!

PIASTRELLE
I rivestimenti sono elementi da non trascurare, anzi. Lo stile inglese si basa su forme pulite, precise e geometricamente regolari. Secondi antichi precetti dell’ aristocrazia anglosassone era fondamentale non eccedere mail nell’ arredamento. Parola d’ordine:Ā sobrietĆ .

SANITARI E LAVABO
Per un perfetto stile inglese i sanitari devono essere in ceramica e rigorosamente di colore bianco.
Il lavabo può essere collocato sopra un mobile ad incastro, dotato a sua volta di diversi cassetti nei quali poter riporre tutti gli oggetti dedicati alla cura del corpo.

RUBINETTERIA
I dettagli fanno ovviamente sempre la differenza, cosƬ come la scelta di rubinetti in perfetto stile inglese, con forme eleganti, decorate e classiche, in color oro od argento.

VASCA DA BAGNO
Ultimo aspetto, ma non per questo da sottovalutare, ĆØ sicuramente la vasca da bagno, elemento insostituibile all’ interno di un bagno in stile inglese.
Grezza o in ceramica, la vasca ĆØ la protagonista principale, soprattutto se rifinita con piedini decorati in color oro.