Possiamo trovare in commercio intelligenti soluzioni ad angolo, con mobili che si adattano alla perfezione ai 90° dei muri o anche semplici complementi.
Importante zona cruciale della casa è sicuramente la cucina, dove si assiste a un vero e proprio boom delle cucine angolari:
l’ organizzazione dello spazio è fondamentale, con cassetti estraibili che permettono di avere tutto a portata di mano.

Ideale per i bagni di ridotte dimensioni è il piatto doccia, con forma a un quarto di cerchio, che sfrutta l’ angolo a 90° e agevola il passaggio, con il suo lato arrotondato.

Se dovete inoltre ricavare un ripostiglio in casa e non avete metri quadri a disposizione potete unire a 45° due muri ortogonali tra loro e creare un muro con porta. L’ eventuale lavatrice e gli oggetti utili per la manutenzione della vostra abitazione rimarranno sempre in ordine.
Per quanto riguarda la camera da letto invece da tenere in considerazione è la possibilità di mettere il letto in diagonale, per risparmiare spazio in profondità. Dietro di esso potreste realizzare una parete sottile in cartongesso per ricavare una cabina armadio retrostante.

Infine il soggiorno: una delle disposizioni più utilizzate è quella con divani perpendicolari e il tavolino a fare da connessione.
Altrimenti potreste sempre optare per l’ acquisto di un divano angolare.
Se nonostante tutti questi consigli non riuscirete a trovare un arredo adatto ricordate che in un angolo ci starà sempre bene una bella lampada da terra.