Essa viene infatti ormai considerata come un complemento d’arredo, che può regalare una forte impronta personale agli spazi.
Non deve essere solamente limitata alla funzione tradizionale di sostegno per libri o soprammobili, ma può, oltre ad essere elegante, destinata per l’ appoggio di una cornice.

La mensola d’arredo è uno di quei complementi che negli ultimi decenni ha subito una radicale trasformazione: da semplice ripiano a sbalzo color legno o pastello è diventata un accessorio personalizzabile, dalle forme e tonalità più disparate.
Le mensole possono supportare qualsiasi tipo di oggetto, dai calici in cristallo alle piante, senza rinunciare al look moderno.

Le forme possono essere molteplici: le linee spaziano da quelle semplici a quelle sofisticate, a seconda delle esigenze di ciascun ambiente.
Inoltre, le mensole attuali possiedono spesso una particolare flessibilità e modularità, che assicura un uso più efficace e altamente adattabile.
Per arredare con stile è infatti necessario curare i minimi particolari.
Dalla cucina al bagno, dal soggiorno alla cameretta dei bambini: è ormai possibile trovare qualunque tipo di mensola per ogni tipo di ambiente.

Per quanto riguarda i materiali invece è possibile averle anche in vetro (o cristallo) colorato e non oltre che all’ interessante plexiglass.