Porte Blindate: Quali Acquistare?

Giugno 11, 2018by Mattia Curunella
La sicurezza della propria abitazione è senza ombra di dubbio un’esigenza primaria dei giorni nostri.

Proteggere la casa dagli estranei è diventato un fattore che sta spingendo sempre di più i proprietari ad acquistare una porta blindata, al fine di aumentare la protezione dei propri cari.

Ma in questo mare di proposte commerciali, come possiamo scegliere il prodotto migliore?

Il Nostro Blog Vi mette a disposizione alcuni preziosi consigli inerenti alla scelta del tipo di porta blindata (classe di resistenza alle effrazioni), i costi e utili informazioni relative alle detrazioni fiscali.

PORTE BLINDATE: RESISTENZA ALLE EFFRAZIONI

Le porte blindate sono suddivise in 6 diverse classi di sicurezza, identificando con un valore numerico (da 1 a 6) la capacità di resistere allo scasso.

Le classi solitamente adatte alle residenze sono quelle che vanno dalla 2 alla 4:

  • Classe 2: la porta di classe 2 è in grado di resistere a tentativi di scasso con attrezzi semplici (tenaglie e cacciavite) con un tempo di resistenza all’ effrezione pari a 15 minuti.

  • Classe 3: la porta di classe 3 può tollerare attrezzi più consistenti come un piede di porco, scalpello e martello, con un tempo di resistenza pari acirca 20 minuti

  • Classe 4: la porta di classe 4 invece è adatta a resistere a scassinatori più esperti, i quali possono servirsi di utensili più complessi (trapani, accette, seghe) e può vantare una resistenza all’effrazione di quasi 30 minuti

PORTE BLINDATE: LE CARATTERISTICHE TECNICHE

Altra nota importante, oltre a quella relativa alla sicurezza, è sicuramente la tenuta acustica e termica.

Una porta blindata di qualità assicura un isolamento termico e acustico notevole, limitando la dispersione di calore e la provenienza di rumori esterni.

PORTE BLINDATE: LE NORMATIVE

Importante sapere che la sostituzione di una porta blindata rientra tranquillamente negli interventi classificati come “edilizia libera” e pertanto svincolata da permessi comunali.

E’ bene però ricordare come la scelta della finitura esterna (nei condomini) sia condizionata dai regolamenti condominiali.

Quindi attenzione alla scelta dei materiali e dei colori!

PORTE BLINDATI: QUANTO COSTANO?

Quando si parla di porta blindata la parola d’ ordine non deve essere assolutamente “risparmiare”!

Cercate di fare una scelta intelligente (considerando che dovrà proteggere Voi, la Vostra casa e la Vostra famiglia).

Optate per una porta di buona qualità senza scendere sotto una certa classe di resistenza.

Sul mercato i range di prezzo possono ovviamente variare anche se in media si possono trovare tariffari medi da consultare.

Riassumendo:

  • Classe 2: da € 1.200 a € 2.700

  • Classe 3: da € 1.400 a € 3.200

  • Classe 4: da € 1.800 a € 4.800

PORTE BLINDATE:DETRAZIONI FISCALI

Dal momento che la porta blindata viene considerata come un evidente miglioramento in termini energetici e di protezione degli abitanti, la legge Vi consente di detrarVi al 50% il Suo acquisto (e istallazione)

Condizione necessaria per poter usufruire delle detrazioni fiscali è il pagamento, da effettuare tramite bonifico bancario parlante.

Conservate poi copia del versamento per la prossima dichiarazione dei redditi.

Se avete quindi deciso di ristrutturare la Vostra casa dedicate una parte del Vostro budget per l’ acquisto di una porta blindata di qualità.

Mattia Curunella

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti