Porte Interne Filo Muro. Quando Sceglierle?

Settembre 24, 2021by Alessandra Di Falco

Oggi più che mai le porte interne sono diventate delle importanti protagoniste per gli interni delle abitazioni, e l’ampia scelta che troviamo sul mercato ci permette di personalizzare al meglio gli ambienti. Dalle porte tradizionali a battente, scorrevoli, a tutta altezza, con sistema pivot, raso muro, a libro, e molte altre, non possiamo che avere l’imbarazzo della scelta.

E’ importante però, per chi si imbatte in una ristrutturazione, avere ben chiaro da subito quali sono le proprie esigenze, non solo performanti, ma anche estetiche che si vogliono conferire alla casa, in modo da scegliere la tipologia esatta, senza errori.

Oggi abbiamo deciso di darvi qualche consiglio sulle porte filo muro che a noi piacciono molto, non solo perché molto attuali ma anche perché hanno molti vantaggi a livello estetico. Partiamo con abbandonare il preconcetto che questo tipo di porte non sono economicamente alla portata di tutti, infatti oggi è possibile trovare buone porte raso muro senza spendere un capitale.

Ovviamente il nostro consiglio è sempre quello di fare vari raffronti tra imprese e di non andare mai verso i prezzi stracciati che potrebbero celare disagi e problematiche che potrebbero portare in breve tempo ad ulteriori spese. Come dice anche il famoso proverbio: “chi più spende, meno spende”.

1. Stile minimale

Le porte filo muro, anche chiamate raso muro, sono prive di stipiti, cornici e coprifilo e di conseguenza vengono montate direttamente nella parete, agganciandosi ad un loro apposito telaio, diventando un tutt’uno con essa. L’eliminazione di questi elementi fanno sì che l’ambiente risulti più lineare e minimal. A nostro papere optare per questo tipo di porte, ove possibile, fa guadagnare all’appartamento eleganza e raffinatezza.

2. Spazi piccoli

Chi vive in grandi città sa benissimo cosa vuol dire vivere in spazi ridotti dove ogni centimetro conta e può fare la differenza. Questa tipologia di porte dà l’impressione di avere una casa più ampia e fanno recuperare spazio sulle parete che invece, nel caso di porte tradizionali, sarebbe occupato da stipiti e cornici. Se abitate in appartamenti poco spaziosi consigliamo porte filo muro scorrevoli, che assicurano massima resa per un minimo ingombro.

3. Decorazione a parete

Questo tipo di porte possono essere trattate con lo stesso materiale con cui viene trattata la parete su cui sono fissate. Questo fa si che se per esempio abbiamo una carta da parati, non dobbiamo bloccare il nostro disegno prima della porta bensì possiamo posarla sulla nostra filo muro ed oltre. Visivamente questo è un dettaglio di forte impatto, in quanto la nostra wallpaper potrà avere tutto il risalto che merita senza interruzioni antiestetiche.

4. Nascondere vani di servizio e lavanderia

Spesso si tende a celare e non mettere troppo in risalto i così detti vani di servizio proprio perché si tratta di vani secondari, dove spesso, aimè c’ è anche un po’ di disordine. Le porte filo muro danno continuità alla parete rendendo meno visibili gli accessi a queste stanze. Un ottimo trucco è ovviamente quello di verniciare le porte dello stesso colore della parete, in modo da ottenere una superficie senza interruzioni ma bensì omogenea. Se optate per questo trucco avrete una casa moderna dall’aspetto minimale, pulito e di tendenza anche se dovrete tenere conto che le porte verniciate, con il tempo, tenderanno a sporcarsi di più rispetto alle porte non laccate.

Se un’eleganza minimale è lo stile che più vi si addice, questo tipo di porte fanno decisamente al caso vostro; è forse ora di ristrutturare?!

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti