La scelta della sedia giusta per il nostro ambiente non è semplice. Oggetto di design per eccellenza, la sedia deve soddisfare non solo i requisiti estetici ma anche garantire comodità e una corretta postura.
Conoscere i tanti pezzi iconici che hanno fatto la storia del design può aiutarci a selezionare la seduta più adatta al nostro stile. Questi oggetti senza tempo possono essere adattati a varie esigenze diventando gli indiscussi protagonisti della stanza che li ospita.
Per un interno moderno, prediligiamo sedie dal design accattivante e realizzate con materiali attuali.
LE 5 SEDIE CHE NON POSSONO MANCARE NELLE NOSTRE CASE.
1. PANTON CHAIR
La sedia Panton, che prende il nome dal suo famoso progettista e designer Verner Panton, con la sua linea sinuosa, monolitica e totalmente in plastica, da all’ambiente un tocco elegante e allo stesso tempo informale. La sua struttura a sbalzo insieme alla flessibilità del materiale, la rendono comoda e anche adatta all’esterno. Prodotta da Vitra, è disponibile anche in versione colorata.
2. LA CHAISE
Elegantemente e sapientemente disegnata da due grandi sperimentatori nell’ambito del design, Charles e Ray Eames, questa sedia è una di quelle che suggeriamo.
La forma della seduta è morbida, accogliente e astratta. Può ospitare anche due persone ed è ideale per un salotto o una zona lettura. La plastica bianca, il legno di quercia e la struttura in acciaio cromato la rendono molto moderna e raffinata.
3. TULIP CHAIR
Se siete amanti degli ambienti moderni dagli arredi minimali, consiglio di scegliere la sedia Tulip. Il suo ideatore, il designer Eero Saarinen, ha deciso di eliminare la confusione visiva delle quattro gambe, lasciandone solo una centrale. La sua struttura esterna in poliuretano e il cuscino della seduta sono disponibili in più colori per una maggiore personalizzazione. Prodotta da Knoll, consigliamo di abbinarla al tavolo da pranzo Tulip.
4. 280 ZIG ZAG
La sedia progettata dall’architetto Gerrit Thomas Rietveld negli anni 30 e prodotta ancora oggi da Cassina, è un insieme di purezza formale, eleganza ed unicità. Molto belle le versioni in ciliegio e frassino naturale ma per un interno più giocoso, allegro ed unico, consigliamo le versioni colorate con finitura a poro aperto. Suggeriamo la variante in frassino tinto giallo.
Adatta per una sala da pranzo ma anche per una zona studio e lavoro.
5. LOUNGE CHAIR PLYWOOD LCW
Questa sedia in frassino multistrato, progettata dagli Eames, è adatta sia ad una zona relax e di lettura, sia ad una zona living di intrattenimento.
La sua linea minimale e pulita ricorda il design scandinavo mentre il colore del legno scalda l’ambiente rendendolo accogliente e rilassante.
Prodotta da Vitra, è disponibile anche nelle versioni colorate.
Si può dire con certezza che i grandi classici possono entrare in ogni nostra casa, portando bellezza, storia e autenticità, restando sempre al passo con la contemporaneità.