ArchitetturaCasaDesignStiliStile Hygge. La Danimarca che ci piace!

Gennaio 8, 2021by Alessandra Di Falco

La Danimarca รจ considerata uno degli stati in cui si vive meglio al mondo e dove la popolazione รจ generalmente molto felice ed appagata. Molto di questo successo รจ dovuto sicuramente a politiche economiche e sociali che aiutano e migliorano il welfare della nazione, ma anche dalla capacitร  dei danesi di rendere ogni posto estremamente accogliente, dove sentirsi coccolati e rilassati รจ di primaria importanza.

รˆ proprio in questo paese europeo, dove gli inverni molto rigidi invogliano le persone a vivere di piรน gli spazi interni di case e locali, che nasce uno stile inconfondibile: Hygge.

Questa tendenza stilistica, nota ormai giร  da qualche anno, prende il nome da una parola molto usata in questo paese, la cui pronuncia esatta รจ “ugghe” e che fa riferimento ad una sensazione generale di appagamento e benessere data dal godimento delle cose semplici della vita. Vi sarร  capitato spesso, quando fuori piove, di accoccolarvi sul divano a leggere un bel libro sorseggiando una cioccolata calda o una tisana e di sentirvi in relax e in pace con il mondo, ecco, senza saperlo avete sperimentato anche voi l’ hygge.

Per collaudare al meglio questo concetto in casa, vi diamo alcuni consigli d’arredo che renderanno i vostri ambienti accoglienti, rilassanti e adatti a passare del tempo in modo informale con amici e parenti.

1. Candele

Tradizione molto nordica ma anche apprezzata qui da noi, accendere delle candele, magari profumate, e posizionarle sui davanzali delle finestre o sul coffee table davanti al divano, dร  quel tocco caldo ed accogliente che tanto ci piace. Il consiglio รจ quello di non esagerare con la quantitร  altrimenti l’effetto sarร  pacchiano e poco elegante.

2. Pouf, cuscinoni e coperte a maglia larga

Cosa c’ รจ di piรน hygge se non godersi una serata in compagnia seduti su comodi cuscinoni o pouf, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino? Ricordiamoci che il relax e la comoditร  sono essenziali per questo stile, quindi procuriamoci alcuni di questi arredi da posizionare vicino al nostro divano o nella zona della casa piรน intima, dove poter riposare e leggere un buon libro. Tenete sempre a portata di mano una bella coperta soffice in lana a maglia larga; sarร  perfetta per sentirvi davvero coccolati.

3. Palette colore chiara

Questi ambienti non amano i colori accesi e brillanti in quanto non gioverebbero al relax ma al contrario potrebbero renderci piรน inquieti e nervosi. Prediligiamo quindi colori chiari e insaturi per i tessuti e i tappeti mentre per le pareti consigliamo il bianco. Se avete voglia di avere del colore a muro, optate per foto o quadri dalle tonalitร  morbide; il risultato sarร  accogliente senza intaccare in nessun modo il vostro hygge!

4. Via il superfluo

La casa in stile hygge abbraccia il concetto di “less is more” prediligendo ambienti non troppo pieni di cose ma al contrario dove i pochi oggetti che ci sono contano davvero. Liberiamoci quindi di tutte quelle cose che creano disordine e che di conseguenza non ci aiutano a rilassarci e a godere al meglio della nostra casa. Ne gioverร  il vostro umore, soprattutto quando dovrete fare le pulizie!

รˆ arrivato ormai l’inverno e questo รจ il periodo migliore per decorare la nostra casa con uno stile che ci aiuterร  ad essere piรน felici e sereni. Pronti? Hygge!

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via XX Settembre 33, Genova, CAP 16121, Italia

Preventivi e Contatti