Stile JAPANDI. Cos’è e perchè è così trendy?

Giugno 25, 2020by Alessandra Di Falco

Il trend che da qualche anno fa parlare di sé e che è una rappresentazione del mixage di stili dato dall’interazione di diverse culture è proprio Japandi. Questa parola nasce dalla fusione tra i due termini Japanese e Scandinavian che fanno riferimento a due tendenze tanto diverse quanto simili tra loro.

Questo nuovo trend non è solamente un nuovo modo di arredare e di concepire lo spazio ma è una vera e propria filosofia che unisce il minimalismo caratteristico sia della cultura nord Europea sia di quella Giapponese con l’etica orientale Wabi Sabi. Questo concetto, che trova le sue fondamenta nel buddismo, si riferisce all’estetica come imperfetta, temporanea ed incompleta. Il “bello” quindi, al contrario di quello che sostiene la cultura occidentale, è rappresentato da asimmetria, semplicità e modestia.

1. ARREDI

La casa in stile Japandi è un ambiente reso molto rilassante dalla presenza di pochi arredi, esteticamente curati e molto funzionali. I complementi sono scelti con cura, spiccano soprattutto pezzi artigianali sapientemente accostati a quelli di design; in modo da rendere il tutto visivamente molto leggero. È da sottolineare la predilezione di questo stile per gli oggetti prodotti secondo tecniche tradizionali. Gli arredi creati artigianalmente sono pezzi unici e danno alla nostra casa un aspetto inconfondibile e originale oltre ad essere considerati più duraturi e distanti dalla cultura consumistica, dai cui Japandi prende nettamente le distanze.

2. MATERIALI E COLORI

Per una casa in vero stile Japandi, prediligiamo i materiali naturali. Il legno, dalle sfumature brune, la paglia e il rattan arredano scaldando l’ambiente e sono perfetti se abbinati a tessuti in lino, seta o juta dai decori semplici, a ceramiche tradizionali e carta da parati.

Una wallpaper che ci piace molto da inserire in questi ambienti è sicuramente “Japanese garden” di Officinarkitettura, disegnata da Francesca Albanesi.

La palette colore Japandi si lascia alle spalle le tinte neutre tipiche dello stile nordico, per dare spazio a nuance sui toni del blu, grigio e verde. L’accostamento di questi colori ai toni naturali del legno, regala un’ atmosfera raffinata e accogliente.

3. ILLUMINAZIONE

Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale, scegliamo una luce calda in quanto contribuirà a scaldare ulteriormente lo spazio, rendendolo ancora più accogliente. La voglia di sederci in poltrona a sorseggiare del te’ verde matcha o della birra (quello dipende da voi) sarà irresistibile!

Questo nuovo stile, così di moda grazie alla sua capacità di fare viaggiare con la mente a posti tanto distanti quanto affascinanti, può entrare nelle nostre case grazie a pochi semplici accorgimenti.

In questo periodo in cui spostarsi è diventato complicato, portiamo l’esperienza del viaggio dentro casa, il successo sarà garantito.

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti