A tal proposito abbiamo selezionato per Voi alcuni esempi di arredo per un monolocale, che vi consentiranno di sfruttare al meglio il poco spazio a vostra disposizione.
Un’ ottima soluzione rimane senza dubbio il letto a soppalco, perchè lo spazio viene moltiplicato.
Se l’ appartamento possiede soffitti alti si può ricorrere all’ utilizzo di un soppalco sfruttando poi la zona sottostante con un divano, una scrivania o anche un piccolo tavolo.

Altra buona soluzione è quella del mobile letto, un mobile di dimensioni ridotte in grado di contenere il letto e che può essere chiuso quando il letto non è utilizzato. Se siete amanti dell’ ordine e volete un monolocale sempre pulito e ordinato potrete optare per questa soluzione.

Importante sarà anche la capacità di saper distinguere la zona giorno dalla zona notte e, come ben si sa, ottenere ciò non è semplice se si vive in un molocale. Per questo caso esistono in commercio utilissime paratie scorrevoli che possono racchiudere lo spazio della zona notte e riaprirsi in caso di necessità.

La vostra del vostro monolocale non è quadrata ma bensì lunga e stretta?
Allora si presterà per ospitare una struttura in legno che assolverà le due funzioni sia di letto che di armadio.
Ovviamente dovrete avvalervi della capacità di un ottimo falegname o comunque realizzarla su misura, ma la soddisfazione nel lungo periodo ne varrà il costo.
Infine un idea che non tramonterà mai è quella di utilizzare una libreria aperta da entrambi i lati da inserire nel bel mezzo del monolocale, creando cosi una netta (ma non definitiva) divisione tra zona giorno e zona notte.