Vantaggi e Svantaggi di un Riscaldamento a Pavimento

Ottobre 29, 2021by Alessandra Di Falco

Anche quest’anno ci stiamo approcciando all’inverno, iniziano i primi freddi e le ore di luce durante la giornata stanno diminuendo. Inizia proprio adesso il periodo in cui è piacevole accendere per qualche ora i caloriferi in casa per riscaldarci e coccolarci un po’.

La scelta giusta del tipo di riscaldamento per la propria abitazione è un tema molto importante in fase di ristrutturazione in quanto si devono affrontare aspetti legati al comfort, al benessere, ai benefici e ai costi del tipo di riscaldamento oltre ad una fondamentale scelta puramente estetica.

Infatti, anche in questo caso il gusto estetico personale ha un ruolo fondamentale in quanto ci sono persone che non amano termosifoni e termo arredi visibili nella propria casa.

Questa importante decisione deve essere presa in fase progettuale in quanto poi ci guiderà anche nella scelta e nel posizionamento degli stessi arredi.

Vantaggi

Il riscaldamento a pavimento, che può essere ad acqua o elettrico, si compone di tanti tubi molto sottili attraverso i quali passa acqua calda o calore e che si snodano su tutta la superficie della casa o dell’appartamento. Questa distribuzione omogenea delle serpentine garantisce un’altrettanta distribuzione uniforme e costante del calore, evitando la situazione in cui ci si ritrova spesso con i normali termosifoni dove il calore è maggiore vicino ad essi ma inferiore una volta che ci si allontana. Il risultato è sicuramente quello di avere un maggiore comfort, soprattutto in ambienti ampi o dai soffitti molto alti.

Dal punto di vista estetico, questo tipo di riscaldamento non prevede il posizionamento di termosifoni che oltre ad avere un ingombro fisico e visivo, sono anche punti in cui si depositano maggiormente polvere ed acari, creando fastidi a persone con asma e allergie.

In questo caso invece la nostra casa sembrerà esteticamente più pulita, anche se molti radiatori adesso hanno un aspetto molto minimal che li fa confondere senza problemi nella stanza, e un ambiente più salubre in quanto si riduce la formazione e deposito di polvere.

Per quanto riguarda i costi, questo tipo di riscaldamento risulta più oneroso in fase di installazione in quanto si prevede un intervento importante che coinvolge il massetto. Questi costi però si ammortizzeranno nel tempo e si avrà a lungo andare un risparmio del circa 15% rispetto al tradizionale tipo di riscaldamento con termosifoni. Questo risparmio è dato dal minor consumo di gas in quanto la temperatura massima raggiunge i 35 gradi e una volta raggiunta, la caldaia si spegne e fa circolare solamente l’acqua calda già presente nei tubi.

Svantaggi

Uno degli svantaggi rilevanti è sicuramente la complessità negli interventi di manutenzione dovuti a rotture o danni alle tubazioni, essendo queste posizionate sotto pavimentazione e massetto. In casi sfortunati di questo genere, l’intervento diventa decisamente invasivo e costoso rispetto alla riparazione di un termosifone esterno e facilmente gestibile.

Una cosa da evitare inoltre sono i fori sul pavimento in quanto c’è il rischio evidente di danneggiare le tubazioni e di ritrovarsi nella spiacevole situazione di una manutenzione straordinaria.

Alcuni arredi, come librerie a tutta altezza che spesso si posizionano al centro di una stanza per dividere un ambiente in più zone funzionali senza l’utilizzo di murature, richiedono di essere ancorate a soffitto e a pavimento per ovvie ragioni di stabilità e sicurezza. Con questo tipo di riscaldamento a pavimento questa soluzione di divisione degli spazi non è consigliata.

Inoltre è da tenere a mente che per il funzionamento del riscaldamento a pavimento, è necessario il posizionamento di collettori a muro che andrebbero posizionati al centro della casa.

Si deve quindi prevedere uno spazio ad essi dedicati, anche se possono essere celati all’interno di armadi o altre zone in cui non risultano visibili.

Il comfort e l’estetica che vogliamo nella nostra casa è un aspetto molto soggettivo, possiamo però consigliarvi di farvi aiutare su una scelta che scalderà le vostre giornate.

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti