6 Passi per Trasformare Il Tuo Bagno in Una Spa

Gennaio 9, 2018by Mattia Curunella
Il bagno deve rappresentare quel logo della casa dedicato al relax, dove poter recuperare le energie psico-fisiche dopo una giornata intensa e stressante al lavoro.

Per migliorare questo senso di confort è possibile optare per un bagno effetto SPA, rendendo il locale un vero e proprio centro per il benessere personale.

Per ottenere tale risultato è bene però seguire alcuni passi fondamentali, che Vi guideranno alla trasformazione, più o meno radicale, del Vostro bagno:

LUCI E PROFUMI

Bastano alcuni pochi accorgimenti per ritemprare l’ organismo, uno di questi è lasciare che il corpo venga coinvolto da un’ esperienza completa di profumi, luci e sensazioni tattili.

La cromoterapia e l’ aromaterapia sono servizi wellness molto apprezzati nei centri estetici e enelle SPA degli hotels, ed è possibile riprodurre in forma minore queste esperienze con qualche piccola cura nei dettagli.

Si può curare da un lato la profumazione degli ambienti, con oli essenziali o note aromatiche rilassanti, mentre dall’ altro possono essere creati piccoli punti luce soffusi, che creano un’ atmosfera complessiva piacevole.

CABINA DOCCIA (con vasca integrata)

Per garantire un alto livello di benessere psico-fisico è importante optare per sanitari di qualità. In particolare consigliamo l’ acquisto di una vasca da bagno con box doccia integrato.

N commercio si trovano tantissimi modelli a qualunque prezzo. I migliori sono dotati di predisposizioni domotiche dalle quali è possibile ascoltare musica, elemento fondamentale per rilassare il proprio corpo con un sottofondo distensivo.

MATERIALI

Per arredare il bagno come una piccola SPA è necessario prestare attenzione alla scelta dei mobili, preferendo matariali caldi e naturali, come il legno o la pietra.

Dal momento che il bagno risulta essere un locale particolarmente umido si consiglia l’ utilizzo di legni resistenti all’ umidità come il teak, palissandro o ikè.

Anche i piccoli complementi (come il porta asciugamani) possono essere in legno o finta pietra.

TINTE NEUTRE

Fondamentale sarà anche la scelta delle tinte alle pareti, che dovranno essere tenui, uniformi e non troppo scure e vivaci.

Parole d’ ordine è “minimalismo”, per creare un ambiente da vivere piacevole e rilassante.

PICCOLI ACCESSORI

Utilizzate piccoli complementi e accessori per arricchire l’ atmosfera e farla assomigliare ad una vera e propria SPA: usate un paio di mensole per posizionarVi sopra barattoli di creme per il corpo, aggiungete qualche conchiglia raccolta durante le vacanze e ricorrete (senza esagerare) a degli stencil da parete.

PIANTE

Ultima, ma non per importanza, la presenza di piante (possibilmente vere). Esse non possono mancare per conferire all’ ambiente uno spirito originale.

Consigliamo la felce, l’ aloe e le orchidee.

L’ umidità di questo locale è perfetto per questo genere di piante.

Mattia Curunella

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti