4 Trucchi per Cambiare le Dimensioni di un Stanza con il Colore

Ottobre 11, 2021by Alessandra Di Falco

Oggi parliamo di un argomento a nostro parere molto interessante ovvero come cambiare visivamente le dimensioni di una stanza semplicemente con l’applicazione del colore a parete. Siamo sicuri che almeno una volta vi siete detti che, per esempio, la vostra sala sembra troppo piccola o i soffitti della camera da letto sono troppo bassi; ebbene esistono piccoli trucchi che ingannano il nostro occhio e che quindi possono farci percepire le dimensioni di una stanza leggermente alterate.

Se avete voglia di qualche piccolo cambiamento senza stravolgere casa, perdere tempo, e soprattutto con una spesa minima, questi sono i consigli che potrebbero fare al caso vostro.

  

1. Accorciare

Se vi state chiedendo come rendere una stanza visivamente più corta; problema a volte riscontrato nei corridoi o punti di passaggio della casa, il nostro consiglio è quello di applicare un colore differente e più scuro sulla parete che si trova alla fine della stanza. Lo spazio sembrerà meno allungato e quindi più proporzionato. Se oltre ad accorciare il vostro corridoio volete anche creare un effetto più ampio allora vi consigliamo l’applicazione del colore anche a soffitto.

2. Abbassare i soffitti

Chi vive in palazzi storici o antichi, spesso ha a che fare con spazi caratterizzati da soffitti molto alti che, se non valorizzati a dovere, possono far risultare lo spazio dispersivo e poco intimo. Se anche voi vi trovate in questa situazione, sappiate che basterà dare un colore scuro a soffitto per un effetto visivo di ribassamento. Il nostro consiglio è quello di non limitarvi solo al soffitto ma di scendere con il colore su tutte le pareti, almeno 15-20 centimetri. Il risultato sarà decisamente migliore dal punto di vista estetico ed eliminerete anche il rischio di notare di più qualche imprecisione.

3. Ampliare

Come anticipato precedentemente, uno spazio molto stretto come un corridoio può essere ampliato applicando colore sul soffitto. Se invece vi trovate davanti ad una stanza di medie dimensioni, il nostro consiglio è quello di optare per il bianco su tutte le pareti; può sembrare scontato ma ne trarrete giovamento sia in termini di misure sia in termini di luminosità. Se proprio non potete rinunciare al colore, inseritelo negli arredi e nei complementi, lasciando comunque i muri chiari e dall’effetto immacolato!

4. Compattare

Se invece volete una stanza dall’aspetto compatto ed uniforme, dove entrando ci si sente pienamente avvolti dal colore ed immersi nell’atmosfera, allora il nostro consiglio è quello di applicare il colore su tutte le pareti, compreso ovviamente il soffitto. Anche se può sembrarvi una scelta azzardata, l’effetto ottenuto sarà decisamente molto scenografico e di totale uniformità. Se per una stanza del vostro appartamento optate per questa decisione e scegliete un colore scuro, il nostro consiglio è quello di non avere arredi troppo sgargianti e carichi di colori diversi; altrimenti il risultato sarà di grande confusione che alla lunga porterà lo spazio a risultare poco vivibile.

Il colore è uno strumento importantissimo e molto rilevante per il look delle nostre case. Se utilizzato con accortezza ed astuzia può essere uno dei nostri migliori alleati. Siete pronti a dipingere?!

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti