Colori: Come Dipingere Le Pareti Di Casa

Novembre 25, 2018by Mattia Curunella
Scegliere i colori per la casa rimane uno dei compiti più difficili in sede di ristrutturazione perchè si deve sempre accostare la tinta giusta al proprio tipo di arredamento ma nel frattempo salvaguardare i nostri gusti e stili.

Altro aspetto di cui tenere conto è lo spazio degli ambienti e l’ illuminazione globale, sia naturale sia artificiale.

Partiamo prima di tutto col definire la destinazione d’ uso degli ambienti, dal momento che i colori influenzano, e non poco, lo stato d’ animo degli abitanti.

Mentre in soggiorno abbiamo bisogno di colori freschi e luminosi in camera da letto vige la regola del relax assoluto, di conseguenza opteremo per colori più caldi e scuri (o tenui).

BIANCO

Colorare la parete di bianco è una scelta neutra, che non lascia molto margine d’ errore. Il bianco conferisce agli ambienti luminosità e aumenta la percezione di spazio. Esistono inoltre molte tonalità di bianco come i bianchi sporchi (beige o crema) oppure bianchi molto accesi (color ghiaccio).

Con il bianco abbiamo un’ ampia scelta in termini di arredamento, più consigliabile colorato o comunque scuro (A meno che non siate amanti del “Total White”).

NERO

Il colore nero rappresenta l’ assenza di colore e di conseguenza la luminosità ne risente.

Tinteggiare la parete di nero è consigliabile nel momento in cui volete esaltare le forme di un mobile bianco o chiaro o risaltare cornici di quadri o mensole appese.

Il nero è per antonomasia in colore dell’ eleganza e, se accostato con i giusti arredi, crea un ambiente dal sicuro impatto visivo. Curate l’ illuminazione artificiale!

GRIGIO

Il grigio è un colore che dona agli ambienti una certa eleganza e stile e può essere accostato facilmente con arredamento moderno o minimal.

Un soggiorno in tonalità di grigio risulta assai rilassante

BLU

Anche il blu è ritenuto un colore rilassante e solitamente viene utilizzato per dipingere la camera da letto. La perfetta armonia la raggiunge quando viene scelto per abbinare mobili in legno (antichi o moderni) oppure mobili molto chiari.

VERDE

Il verde è un colore neutro, definito da molti il colore che riequilibra lo spirito e lo stato d’ animo.

Nello spettro dei colori il verde infatti si trova a metà tra i colori freddi (blu) e i colori caldi (rosso).

La sua capacità di riequilibrare le nostre energie emotive si sposa benissimo con il suo utilizzo in camera da letto, bagno e soggiorno.

TORTORA

Infine un colore che negli ultimi 10 anni sta diventando di grandissimo utilizzo è il color tortora.

Esso conferisce agli ambienti forte personalità ed eleganza, senza rinunciare al calore e al senso di accoglienza che.

Il color tortora viene abbinato molto facilmente a elementi di arredo chiari e moderni.

Mattia Curunella

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti