Glamping. Un Nuovo Modo di Vivere la Vacanza.

L’estate è decisamente la nostra stagione preferita, e nonostante questo 2020 abbia messo a dura prova la pianificazione delle nostre vacanze estive, ora è finalmente arrivato il momento di dedicarci ad organizzare al meglio le nostre ferie.

Se siete indecisi e non sapete se scegliere di vivere un’avventura a contatto con la natura, che vi faccia dimenticare la vita in città, il lavoro e lo smog, oppure se optare per il comfort e il lusso tipico di un hotel a cinque stelle, allora il Glamping è ciò che fa per voi.

Questa parola è stata coniata per la prima volta nel 2005 in Inghilterra ed è stata aggiunta recentemente nell’ Oxford English Dictionary. Il suo significato deriva dall’unione di due espressioni che sembrerebbero in realtà molto distanti tra loro. Il concetto di Glamour, ovvero sofisticato e alla moda si unisce ad un concetto più spartano, libero e fai da te, ovvero il Camping. Questo connubio, che a primo impatto potrebbe sembrare forzato, in realtà crea uno stato di perfezione assoluta. Il Glamping rappresenta una novità intelligente che riscuote grande successo.

Queste strutture sono sempre inserite in contesti molto affascinanti dal punto di vista paesaggistico, e godono di impagabili panorami. Per un’esperienza di totale relax è fondamentale la completa immersione nella quiete della natura, per godere del rumore delle onde se ci troviamo vicino al mare, dello scorrere dell’acqua di un ruscello in collina, o del canto degli uccellini se ci troviamo in montagna. Gli aspetti tipici della vita da campeggio, l’esperienza del dormire in tenda, o di fare una doccia tra le fronde degli alberi, spesso però possono risultare stancanti. Molte persone infatti, nonostante la voglia di vacanza all’aperto, si stressano all’idea di dover montare e smontare una canadese, di condividere i bagni con gli altri ospiti e dover cucinare sopra ad un traballante fornelletto a gas.

È per andare in contro a questa clientela che il Glamping aggiunge all’esperienza del campeggio, una nuova essenza. La scomodità tipica del classico soggiorno tra la natura viene eliminata, facendo posto a bungalow, tende, igloo e sfere, sofisticate e di design, estremamente curate dal punto di vista estetico e dotate di tutti i comfort che si possono ricercare in vacanza. Nessun materassino fastidioso da gonfiare o riparo da montare, ma letti comodi e tende ampie e confortevoli pronti ad ospitarci, da cui ammirare a pieno il panorama, grazie a grandi finestre e vetrate. Addio fornelletti a gas e piatti sporchi da lavare nelle cucine comuni, e benvenuti angoli cottura privati, ben attrezzati ed eleganti, dotati di fornelli, frigo, bollitore e macchina del caffè. Inoltre, possiamo dire addio ai bagni da condividere, sostituiti da comodi bagni privati con mobili contenitori e docce con soffioni a pioggia degni di un hotel a cinque stelle. Alcune di queste strutture offrono anche tende e bungalow con vasca personale all’aperto, per godersi un bel bagno caldo rilassante, magari ammirando le stelle.

E’ importante anche puntualizzare l’aspetto eco-friendly di queste costruzioni. La natura, infatti, viene ammirata e vissuta nel suo totale rispetto a partire dai materiali locali utilizzati come legno, pietra e paglia.

La raccolta differenziata diventa un elemento importante per un turismo responsabile e ad impatto zero, mentre la pulizia viene spesso fatta con prodotti ecologici e poco inquinanti. Alcuni Glamping offrono e promuovono varie attività a contatto con il territorio come ad esempio tour in bicicletta, workshop sulla salute e sull’agricoltura sostenibile, corsi di cucina con l’utilizzo di prodotti locali a chilometro zero e passeggiate per scoprire piante ed erbe del territorio.

In Italia, come all’estero, i Glamping sono diventati ormai una realtà importante, in grado di farci avvicinare al territorio; riscoprendo le sue bellezze senza rinunciare ad eleganza e comodità. Se avete voglia di una vacanza diversa ma ricca di fascino, affrettatevi a prenotare e non ve ne pentirete!

https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
https://www.mcristrutturarecasa.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-2.png
Preventivi e Contatti
Via Cairoli 4, Genova, CAP 16124, Italia

Preventivi e Contatti